Dematic conclude un accordo con AgriEuro che fornisce una soluzione per la gestione delle parti di ricambio per un nuovo centro logistico
CERNUSCO SUL NAVIGLIO, ITALIA – AgriEuro, uno dei principali fornitori italiani di attrezzature per l'agricoltura e il giardinaggio, ha recentemente scelto Dematic per installare un sistema AutoStore nel suo nuovo centro logistico di Spoleto. Questo centro, che sarà costruito a breve, amplierà il sito che attualmente ospita la sede dell'azienda. Sarà utilizzato esclusivamente per le attività post-vendita, come la gestione dei ricambi e di altri piccoli componenti.
“Ci è stato chiesto di progettare una soluzione scalabile e automatizzata in grado di soddisfare gli attuali requisiti di stoccaggio e di prestazioni e di essere facilmente espandibile per supportare la crescita futura, migliorare il comfort e i livelli di sicurezza degli operatori di magazzino di AgriEuro e soddisfare gli obiettivi di sostenibilità ambientale e finanziaria”, osserva Rosario Filomena, Sales manager di Dematic.
Secondo Filomena, la scelta del sistema AutoStore ha permesso a Dematic di garantire il soddisfacimento di tutte le esigenze del cliente, così come la progettazione della componente di porte a battente, che ottimizza ulteriormente il magazzino e contribuisce a rendere la soluzione complessiva ancora più sostenibile, riducendo significativamente la superficie del nuovo edificio.
Inoltre, il basso consumo energetico del sistema è una risposta diretta alle misure ambientali che l'azienda voleva vedere implementate. “È un pacchetto fantastico che rappresenta la migliore risposta alle sfide ambientali del futuro”, conclude Filomena.
Grazie a un design unico fornito da Dematic, il sistema AutoStore consente ad AgriEuro di sfruttare al meglio lo spazio impilando i bin e conservando numerose referenze in un unico box. Il sistema, inoltre, “impara” automaticamente, nel corso del tempo, quali prodotti hanno un fatturato maggiore, posizionando i relativi bin in cima alla griglia per accelerare i tempi di lavorazione. Filomena sottolinea che si tratta di una soluzione completamente scalabile, perfettamente adatta alle esigenze di AgriEuro.
Il sistema AutoStore implementato da Dematic utilizza 32.000 bin per una capacità totale di stoccaggio di oltre 2.000 metri cubi di prodotti. Sulla superficie della griglia sono posizionati 12 robot per raggiungere una capacità di movimentazione di 240 movimenti all'ora, con cinque porte di ingresso e uscita del materiale gestite dal personale di AgriEuro. La soluzione AutoStore si basa su un processo “goods to person” (GTP) che elimina la necessità di effettuare il picking degli ordini e offre un ambiente di lavoro ergonomico al personale del magazzino.
La scelta di AgriEuro di optare per una soluzione che prevede l'utilizzo di AutoStore per la gestione dei processi di sostituzione va oltre la semplice necessità di ottimizzare l'uso dello spazio, ma rappresenta un investimento strategico che enfatizza il servizio post-vendita come elemento distintivo del marchio sul mercato.
“Rinnova l'approccio centralizzato alla gestione del nostro servizio postvendita, aumentando la capacità di stoccaggio a oltre 1.000.000 di ricambi per 40.000 modelli di macchine. Prevediamo un miglioramento dei livelli di servizio al cliente in termini di accuratezza e velocità di spedizione dei ricambi, nonché di rapidità della loro manutenzione”, afferma Roberto Arduini, Direttore Logistica di AgriEuro.
“L'introduzione del sistema AutoStore fa parte di un più ampio piano di investimenti nell'ambito della costruzione della nuova area logistica all'interno della nostra sede”, spiega Filippo Settimi, Amministratore Delegato di AgriEuro, che aggiunge:” Siamo fortemente impegnati nella crescita dei nostri dipendenti e della nostra organizzazione in generale. Siamo convinti che la soluzione AutoStore ci offra prospettive e opportunità per lo sviluppo di nuovi processi che possano sempre contribuire a migliorare la nostra offerta di servizi”.
Informazioni su Dematic
Dematic progetta, costruisce e supporta soluzioni automatizzate intelligenti che potenziano e sostengono il futuro del commercio per i suoi clienti nei settori della produzione, dello stoccaggio e della distribuzione. Con centri di ricerca e sviluppo, impianti di produzione e centri di assistenza situati in più di 26 paesi, la rete globale di oltre 10.000 dipendenti di Dematic ha contribuito a raggiungere con successo la realizzazioni di installazioni in tutto il mondo per alcuni dei marchi leader mondiali. Con sede centrale ad Atlanta, Dematic fa parte del gruppo KION, uno dei principali fornitori mondiali di carrelli industriali e soluzioni per la Supply Chain.
Disclaimer
Questa pubblicazione e le informazioni in essa contenute sono fornite a puro titolo informativo e non costituiscono un prospetto o un'offerta per vendere o sollecitare offerte di acquisto di titoli negli Stati Uniti o in alcun altra giurisdizione. Questa pubblicazione contiene delle previsioni orientate al futuro che possono essere soggette a variazioni. Futuri risultati potrebbero differire in modo sostanziale da quelli descritti, in base a determinati fattori, ad esempio, mutamenti all'interno dell'azienda, condizioni economiche e inerenti alla concorrenza (compreso ciò che concerne futuri sviluppi in relazione alla pandemia da COVID-19), riforme normative, risultati di studi tecnici, fluttuazioni dei tassi di cambio, incertezze nelle procedure investigative o nei contenziosi e nella disponibilità di finanziamenti Non ci assumiamo alcuna responsabilità in merito all'aggiornamento delle dichiarazioni previsionali in questo comunicato.